Ad Aragona torna la festa di San Vincenzo: gran finale con il concerto dei Matia Bazar
Tornano dopo due anni di pandemia le tradizionali feste popolari di Aragona, quella religiosa di San Vincenzo e quella eno-gastronomica della Sagra della salsiccia giunta all’edizione numero 35. Per la serata finale dell’11 settembre è previsto il concerto dei Matia Bazar.
L’evento è patrocinato dal Comune di Aragona, dalla Regione con la collaborazione della Pro Loco Aragona presieduta da Rosario Pendolino e dall’associazione “Amici Raunisi” presieduta da Carmela Sammartino con l’amministrazione comunale: il sindaco Giuseppe Pendolino, il presidente del Consiglio comunale Stefania Di Giacomo Pepe, gli assessori Renata Miccichè, Nino Contino, Raimondo Chiara, Alfonso Miccichè.
“Siamo lieti di ospitare nel nostro Comune, dopo due anni di fermo - ha detto il sindaco Giuseppe Pendolino - delle feste care agli aragonesi. Nuove occasioni di condivisione per i miei cittadini”.
“Una rassegna di eventi imperdibile, curata nei minimi dettagli da me e tutta la giunta comunale. Dopo l’esperienza nel Comune di Comitini - hanno detto il vice sindaco Nino Contino che insieme agli assessori Renata Miccichè e Raimondo Chiara ha coordinato e diretto tutta l'organizzazione degli eventi - ero sicuro di poter promuovere anche ad Aragona manifestazioni di questa portata e con ospiti musicali della scena nazionale come i Matia Bazar”.
Il programma
Mercoledì 7 settembre
ore 21:00 piazza della Vittoria (di fronte Bar Sport), serata sotto le stelle a cura della ACSD Smile di Rossano Marino.
Giovedì 8 settembre
ore 21:30 piazza Aldo Moro, concerto musicale “A la vò’”.
Sabato 10 settembre
ore 19:00 giro dei tamburi “Santa Venera e San Vincenzo Città di Grotte e Aragona” (partenza dal Municipio) e Sagra della salsiccia.
Ore 21:30 spettacolo musicale “Colpa d’Alfredo” con la cover band di Vasco Rossi e la partecipazione straordinaria de “I 4 gusti”
Domenica 11 settembre
ore 8:00 giro dei tamburi Santa Venera e San Vincenzo Città di Grotte Aragona (partenza dalla chiesa Zorba di Trapani).
ore 8:00 1° raduno auto epoca e storiche ”Terra dello Zolfo e delle Zolfare” per le città di Aragona, Grotte e Comitini.
ore 22:00 piazza Aldo Moro, concerto dei Matia Bazar.
ore 24:00 contrada Cirasa, giochi pirotecnici