La Farm cultural Park apre le porte al Fai: ecco l'iniziativa
Oltre 4000 Apprendisti Ciceroni, 700 video in programma, di cui 122 in diretta nella sola giornata di mercoledì 10 marzo, e 264 luoghi da visitare online, quasi 50 in più dell’edizione del 2019: sono numeri che dimostrano il desiderio dei giovani studenti di uscire dall’isolamento, per vivere un’esperienza di cittadinanza attiva e di educazione tra pari, anche se a distanza, e per non perdere l’opportunità di formarsi e di arricchirsi culturalmente, raccontando insieme al FAI le bellezze del nostro paese. L'edizione completamente digitale.
La visita alla Farm
Grande galleria d'arte a cielo aperto e residenza per artisti, Farm Cultural Park è il primo parco turistico culturale realizzato in Sicilia. Il sito - fondato nel 2010 dal notaio Andrea Bartoli e dalla moglie, l'avvocato Florinda Saieva, con lo scopo di recuperare il centro storico di Favara e trasformare il paese nella seconda attrazione turistica della provincia di Agrigento dopo la Valle dei Templi - sorge all'interno del cortile Bentivegna, un aggregato costituito da sette cortili che ospitano piccoli palazzi di matrice araba.
Giorno e orario della trasmissione: giovedì 11 marzo, ore 17; venerdì 12 marzo, ore 11. A cura degli Apprendisti Ciceroni dell'istituto Ambrosini.