
Riconoscimento alla tradizione, premiata la pasticceria "Le cuspidi"-3
Riconoscimento alla tradizione, premiata la pasticceria "Le cuspidi"
Ad assegnare l'importante premio internazionale, lo chef Gualtiero Marchesi
"Già i miei bisnonni - dice Franco Nocera, proprietario del famoso locale di ristorazione – realizzavano dolci per Antonio Colonna, duca di Cesarò, proprietario del fondo presso cui lavoravano. I terreni sono stati poi trasmessi per eredità così come la passione per i dolci di mandorla e pistacchio fatti in casa".
Il premio, istituito nel 1988 per valorizzare eccellenze in vari settori della cultura, di ampio respiro internazionale, vuole indicare al pubblico artisti e intellettuali che si sono distinti ciascuno nella propria categoria. La cerimonia di premiazione è avvenuta nella Sala degli specchi del Circolo della stampa di Milano.
“L’azienda di Francesco Nocera - si legge nella motivazione data dallo chef Gualtiero Marchesi - ha acquisito non solo la valenza di una cifra stilistica personale e inconfondibile, ma posiziona il marchio in campo internazionale facendone un’eccellenza italiana unica e irripetibile”.
“Sono orgoglioso di quanto accaduto - afferma ancora Nocera - anche perché la giuria ha accolto la mia iniziativa offrendo a tutti i vincitori un pacchetto con i nostri dolci e alla fine della premiazione sono stato nel ristorante di Marchese in qualità di sopite e assaggiatore”.
Attesa fino all’ultimo, l’azienda è stata molto applaudita e ha ricevuto complimenti da molti dei presenti, dimostrando come il prodotto sia ben noto e molto apprezzato. “Ho dedicato questo premio – conclude Franco Nocera – alla Sicilia e ai miei avi che hanno trasmesso questa mentalità della ricerca del dolce siculo e noi in seguito abbiamo fatto il possibile per rendere al meglio le buone ricette di una volta”.