
Premio Empedocle: Convegno ai Filippini
Premio Empedocle: Convegno ai Filippini
Diciannovesima edzione del premio internazionale in memoria del giudice Paolo Borsellino
Mass-Media: Informazione, Formazione e Deformazione” Questo il tema delle due giornate di lavori del convegno in programma il 24 e 25 novembre prossimi, presso la “Sala Giambecchina” dell’ex Collegio dei Padri Filippini di Agrigento. L’evento, promosso dall’Accademia di Studi Mediterranei ad Agrigento, riunirà insigni studiosi, umanisti, scienziati di livello internazionale ed autorevoli personalità del panorama giornalistico nazionale impegnati in un percorso di studi che si concluderà domenica 27 novembre con la solenne cerimonia del Premio Internazionale “Empedocle” per le Scienze umane, in memoria di Paolo Borsellino, giunto alla XIX edizione e dedicato alla Scienza della Comunicazione Sociologica.
La prima giornata di lavori alle 9.30 del 24 novembre, sarà aperta dall’indirizzo di saluto dell’avvocato Diego Galluzzo, presidente dell’Accademia di Studi Mediterranei, e dell’assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sebastiano Missineo e dall’introduzione del professore Vincenzo Fazio, presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia. Immediatamente dopo i lavori proseguiranno, sotto la presidenza di Giulia Sfameni Gasparro, docente dell’Università di Messina, con le relazioni di Romano Lazzeroni, Accademico dei Lincei e professore emerito Università di Pisa, Francesco Pira, Università di Udine, Gianfranco Marrone, Università di Palermo e Luca Mori dell’Università di Pisa che concluderà la prima sessione. Il 25 novembre, sempre alle 9.30, la seconda sessione, presieduta da Maurizio Iacono dell’Università di Pisa, vedrà come relatori Angela Ales Bello, Pontificia Università Lateranense, Pier Marco De Santi, Università di Pisa, Don Carmelo Mezzasalma, Istituto Musicale di Alta Cultura “Boccherini” di Lucca e Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della Sera.