Canicattì, Federico Li Calzi presenta "Nove periodico"
Domenica 27, alle 18, a Canicattì, presso l’infopoint turistico Pro Loco “Spazio Arte” di Largo Aosta (a fianco Scuola media “Verga”) e con il patrocinio della Pro Loco di Canicattì e dell’associazione scrittori ed artisti di Agrigento, verrà presentato il primo romanzo di Federico Li Calzi (dopo due raccolte di poesie, del 2009 e del 2011, dallo straordinario successo in tutta Italia, “Poetica coazione” e “Dittologie congelate”) dal titolo “Nove periodico”: un misterioso ed affabulante “viaggio di ritorno” uscito questa settimana (con addirittura un migliaio di prenotazioni “a scatola chiusa”, a confermare il “boom” dei due precedenti libri) ed ambientato proprio a Canicattì, paese dove è nato, vive ed opera Federico Li Calzi, giovane imprenditore nonché noto operatore culturale.
Dopo i saluti istituzionali degli Enti che hanno dato il loro patrocinio, i lavori (moderatore Enzo Sardo, scrittore e saggista) proseguiranno con gli interventi di Enrico Testa, scrittore, poeta, saggista, docente di storia della lingua italiana all’Università di Genova (presente anche nell’appendice critica del volume), di Nuccio Mula, scrittore, poeta, giornalista, componente dell’Associazione Internazionale Critici Letterari di Parigi aderente all’Unesco e dell’International Pen Club (presente anche nell’appendice critica del volume), di Luciano Carrubba, filosofo ed operatore culturale, di Angelo La Cola, presidente della Pro Loco di Canicattì, e dell’Autore. L’importante incontro si concluderà con un dibattito.