rotate-mobile
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Play
Replay
Play Replay Pausa
Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio
Indietro di 10 secondi
Avanti di 10 secondi
Spot
Attiva schermo intero Disattiva schermo intero
Skip
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...

"Corredo XX", il movimento contro il femminicidio

Corredo XX è un movimento contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Nasce come studio teatrale della Cst – Cooperativa Studio Teatro ed è diventato negli anni  un progetto  sempre  aperto e  sostenuto grazie alle reti nel Territorio e il supporto e la collaborazione di Eell e associazioni con cui è stato condiviso.

È necessario  fare i conti con ciò che accade. Il femminicidio è un grave problema sociale che ha dati inquietanti. Solo in Italia muore, vittima della violenza di uomo, una donna ogni due o tre giorni e nel mondo le donne subiscono ogni più assurdo e atroce ed efferato  abuso da parte di tanti uomini che credono ancora che sulla libertà di una donna si possa imporre un veto, comandare, e sulla sua vita o sulla sua morte decidere. 

È necessario reagire

È necessario dimostrare che alla violenza di genere ci opponiamo. Tanti uomini e donne si oppongono con forza al crimine umano del femminicidio.  Dimostrarlo significa anche agire nell’ambito di una corretta e umana relazione di genere, che rinneghi ogni forma di prevaricazione e rispetti la parità e la differenza di genere.

Dimostrarlo significa che ogni adulto, uomo e donna,  deve dare corretti valori educativi di riferimento alle giovani generazioni, ché è vero che i bambini e le bambine sono figli e figlie  di tutti e diventeranno uomini e donne. È  necessario dire Basta con la forza della parola, la convinzione del pensiero, la coerenza  dell’azione, la presenza.  Dobbiamo.

Tutta la Comunità è invitata a partecipare al Presidio contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Sabato 26 novembre alle 18 per la presentazione del libro “Il peso della felicità” di Alfonsa Farruggia, a cura di ACME presso il Centro Polivalente. Domenica 27 novembre alle 12 la Comunità s’incontra in Piazza XX Settembre.

Vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare tutta la Comunità, le Associazioni, le scuole del nostro territorio, l’Amministrazione comunale, e tutte le parrocchie che nell’ambito delle loro attività affrontano i principi educativi dell’educazione e del rispetto di genere e tutte le attività commerciali che con la loro partecipazione attiva sostengono il progetto. Per partecipare al progetto fotografico Corredo XX visitare l’album  Foto Cronaca sulla  pagina Corredo XX. Con uno scatto fotografico, già l’anno scorso, oltre 250 sono state le testimonianze dell’impegno di uomini e donne contro la violenza di genere.

Video popolari

"Corredo XX", il movimento contro il femminicidio

AgrigentoNotizie è in caricamento