rotate-mobile
Concerti

Natale al PalaMoncada, Fabio Concato: "Orgoglioso di avere sangue siciliano"

Manca poco al concerto organizzato dalla fondazione AGireinsieme. Il tema di quest'anno del concerto di beneficenza è dedicato all'accoglienza dei migranti. Tra gli ospiti di spicco il cantautore italiano

Manca poco all’apertura del secondo concerto di Natale, organizzato dalla Fondazione AGireinsieme, in programma domani, 21 dicembre, alle 20,30. Tanti gli artisti famosi che si avvicenderanno sul palco del Palamoncada di Porto Empedocle, per offrire uno spettacolo straordinario di gioia e di amore per il prossimo. “Tutti i colori della musica” è il tema di quest’anno del concerto di beneficenza, dedicato all’accoglienza dei migranti. Tra tutti, sarà la voce e la musica di Fabio Concato ad allietare la serata e prepararci con animo sereno al Natale

“Sono felice di essere a Porto Empedocle per un evento benefico. Sono certo che la musica debba servire anche a questo. Non è per me la prima volta e sono sempre pronto a sostenere associazioni, fondazioni o enti che si occupano dei problemi di chi ha più bisogno”. Concato, uno dei più intensi e appassionati cantautori italiani, peraltro torna volentieri in Sicilia, un’isola a cui è legato in modo particolare: Mio nonno materno e i miei bisnonni erano di Modica: ho un po’ di sangue siciliano e ne sono orgoglioso. Ho un rapporto speciale con questa isola, con la terra, con la luce e con i profumi che si trovano soltanto in Sicilia e non in un altro luogo”. 

L'impegno sociale nelle sue canzoni è un elemento importante: anche nell'ultimo album “Tutto qua” si pone l'attenzione su alcune problematiche della nostra società e perfino sulla disperazione del quotidiano, sulla povertà, sugli effetti di una devastante crisi economica. “A me hanno insegnato ad avere speranza e fiducia in quelli che verranno. Non ricordo un periodo così doloroso e triste e non solo dal punto di vista economico. La fiducia tuttavia non la perdo”. 

E con questo messaggio di speranza si accenderanno le luci del Palamoncada anche per altri grandi musicisti siciliani che il mondo ci invidia: il chitarrista Francesco Buzzurro, l’armonicista Giuseppe Milici e il sassofonista Francesco Cafiso. Ad incantare il pubblico ci sarà anche il flamenco con la splendida Arianna Modica; non mancheranno le risate con il comico Antonio Pandolfo. Tra i protagonisti della serata anche la band Sicily Stars e Jamah Africa Bongo, nonché il Coro “Gocce d’amore” della scuola elementare del Villaggio Mosè, diretto da Luigi Mirotta. “Il nostro obiettivo – afferma il produttore Alfredo Lo Faro - non sarà solo quello di regalare momenti musicali di altissimo livello al grande pubblico ma anche e soprattutto quello di promuovere la cultura in tutta l’isola.” 

"Sarà uno spettacolo unico, perché non soltanto sarà di alto livello artistico - spiega il presidente della Fondazione AGireinsieme, Salvatore Moncada - ma misurerà la generosità di quanti avranno voluto essere partecipi di un gesto di solidarietà verso chi soffre situazioni di disagio, per esserefuggito dalla miseria, dalla guerra, dalle persecuzioni". Per informazioni e prenotazioni, ci si potrà rivolgere a Box Office, via Cicerone, 0922 20500 oppure a Mario Pardo Produzioni, via Platone, 0922 25019.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Natale al PalaMoncada, Fabio Concato: "Orgoglioso di avere sangue siciliano"

AgrigentoNotizie è in caricamento