Anniversario della nascita di Pirandello: dall'accensione del tripode della memoria a canti e poesie
Si rinnova anche quest’anno, al Caos: dinanzi la casa natale-museo Pirandello e nell'anfiteatro dell'omonimo parco letterario - l'originale celebrazione dell'anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Alle ore 3 di lunedì, in un momento di pre-alba, orario di nascita del Nobel agrigentino si terrà l'accensione del tripode della memoria pirandelliana. Interverranno Mario Gaziano, Dino Barone e Paolo Cilona.
L'emozionante manifestazione pirandelliana - giunta alla quinta edizione - ha riscontro nazionale e internazionale anche in virtù del fatto che il Pirandello stable festival ha creato forti rapporti pirandelliani con gli Istituti italiani di cultura di Stoccolma, Oslo, Varsavia, Atene,
L'iniziativa si svilupperà fra recitazioni di brani pirandelliani, di poesie dei storici agrigenti, canti e musiche popolari. Saranno presenti gli artisti Giuseppe Gramaglia, Massimo Agozzino, Angelo Cinque, Alfonso Marchica, Maria Fantauzzo, Maria Grazia Castellana, Rosa La Franca e Peppe Adamo. Ci saranno anche i poeti Liliana Arrigo, Enzo Argento, Stella Camillieri, Etta Milioti, Gianni Costanza. Mentre per i canti popolari ci saranno Gioacchino Marrella e Gianni Costanza.
Novità della quinta edizione: la pergamena “Amici dell’anniversario di Luigi Pirandello” verrà consegnata da Paolo Cilona, a poeti, scrittori e cultori dell’opera pirandelliana, presenti alla manifestazione. La quinta edizione dell’anniversario della nascita di Pirandello è organizzata dal Cepasa di Paolo Cilona, dal parco letterario Pirandello di Dino Barone e dal Pirandello stable festival di Mario Gaziano, con la collaborazione della società Dante Alighieri-comitato di Agrigento e dall’associazione culturale "Il Cerchio".