Covid, in arrivo anche nell’Agrigentino le somme del Fondo investimenti: a beneficiarne saranno 17 Comuni
La manovra economica riguarda l’anno 2020 per recuperare i deficit legati all'emergenza sanitaria. La Regione sta già provvedendo alla liquidazione
Sono 17, su 102 Comuni siciliani in totale, i centri dell'Agrigentino che riceveranno parte dei 20 milioni di euro del riparto Fondo investimenti 2020 per recuperare i deficit legati all'emergenza sanitaria da Covid-19.
Si tratta delle somme a saldo dei fondi a valere sul Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 destinati ai Comuni che ne avevano fatto richiesta. Per effetto del decreto di oggi, a firma del dirigente generale del Dipartimento delle Autonomie locali, la Regione siciliana sta provvedendo alla liquidazione delle risorse relative al Fondo investimenti. Precisamente l'importo complessivo ammonta a 20.848.240 di euro.
Il provvedimento si aggiunge alla precedente liquidazione effettuata lo scorso agosto 2021 per un importo di circa 83 milioni di euro.
Ad Aragona andranno 101.761,24 euro; a Bivona 91.383,97 euro; a Calamonaci 37.744,88 euro; a Caltabellotta 91.484,26 euro; a Camastra 67.946,32 euro; a Cammarata 199.312,34 euro; a Campobello di Licata 37.601,06 euro; a Casteltermini 73.918,22 euro; a Cattolica Eraclea 33.974,93 euro; a Grotte 201.637,16 euro; a Lampedusa e Linosa 399.680,41 euro; a Montevago 3.661,18 euro; a Naro 250.464,02 euro; a Palma di Montechiaro 466.648,22 euro; a Ravanusa 338.116,73 euro; a Santo Stefano Quisquina 89.360,51 euro e a Siculiana 17.074,34 euro.
"Le risorse liquidate con il precedente decreto e con quello odierno - ha detto l'assessore regionale alle Autonomie locali Marco Zambuto - andranno a colmare quel deficit di investimenti a finalità sociale accusato dai Comuni a seguito della gestione dell'emergenza sanitaria. Il governo regionale continua a sostenere i Comuni in maniera particolare a seguito del lungo periodo che ha determinato gravi difficoltà finanziarie a tutti gli enti locali».