rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Economia

Niente cassa integrazione per diversi lavoratori, la Uil: "Situazione drammatica"

Il sindacato, sostenuto dal presidente Gero Acquisto, ha lanciato un nuovo e accorato grido d'allarme

"Inammissibile e sconcertante che ancora oggi ci siano migliaia e migliaia di lavoratori privi di cassa integrazione in un momento drammatico per l’economia italiana nel contesto della pandemia da Covid-19 in atto. Per moltissimi lavoratori agrigentini, al momento, c’è un buio fitto perché molti sono ancora in attesa della cassa integrazione da settembre 2020. E’ inconcepibile che, malgrado le direttive del dimissionario governo Conte, l’Inps non abbia provveduto a colmare il gap tra la sempre più drammatica e diffusa sofferenza economica delle famiglie e le misure a sostegno del reddito". Sono queste le parole di Gero Acquisto, segretario generale della Uil di Agrigento. Una sitazione, secondo quanto fatto sapere dal sindacato, inammissibile.  Sono diversi i lavoratori che, nei mesi dell'emergenza Covid 19, non avrebbero ricevuto nessun sussidio. 

“Eppure - continua Acquisto - era stato detto e promesso che nessuno sarebbe rimasto indietro, nessuno sarebbe stato lasciato solo. Ma è evidente che, se milioni di lavoratori in Italia non hanno percepito la cassa integrazione, qualcosa o più di qualcosa, è andato storto. Un genitore che non riesce a soddisfare i bisogni primari dei propri figli può diventare una scheggia impazzita. Per molte famiglie gli ammortizzatori sociali su cui ripongono bisogni e speranze sono le pensioni di nonni e genitori anziani. Stiamo parlando degli stessi anziani che più volte sono stati esclusi in questi mesi di pandemia. Oggi, ad un anno dall’inizio di questa drammatica e storica pandemia mondiale abbiamo la certezza che questa condizione e queste situazioni non si possano trascinare ancora per molto". Il sindacato, ancora una volta, si mette al fianco dei lavoratori.  "Raccogliamo il grido di disperazione dei lavoratori in cassa integrazione che non vedono arrivare il loro sostegno economico; e lo facciamo con l’empatia, la sensibilità e la solidarietà con cui amiamo assistere e tutelare le istanze di quanti si sono affidati e sempre più si affidano a noi. Sappiamo, soprattutto, che potrebbe esserci in vista un crollo della sostenibilità del sistema previdenziale che andrebbe a determinare gravissime conseguenze anche sull’ordinario pagamento delle pensioni. Siamo fortemente in ansia e preoccupati ma restiamo accanto ai nostri lavoratori, alle famiglie, ai giovani, agli anziani con una passione quintuplicata come quintuplicate sono oggi le loro difficoltà".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Niente cassa integrazione per diversi lavoratori, la Uil: "Situazione drammatica"

AgrigentoNotizie è in caricamento