rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Alimentazione

Cibo alla moda o alto valore nutrizionale? Tutto quello che c’è da sapere sull’avocado toast

Su Instagram è uno dei piatti che va per la maggiore: è quasi diventato una mania

Grazie ad Instagram è diventato una vera e propria mania, stiamo parlando dell’avocado toast. È davvero nutriente? Oppure è una moda? Scopriamolo insieme. 

Valore nutrizionale 

Le calorie e gli altri dati nutrizionali variano a seconda di come prepariamo il toast all'avocado. Dal pane integrale all'avocado, dai frutti di bosco alle banane, ogni ingrediente di questa combinazione per la colazione fornisce una serie di vitamine e minerali di cui il tuo corpo ha bisogno per un cuore forte.

I cereali integrali contengono vitamine del gruppo B come tiamina, riboflavina e niacina, che sono essenziali per un metabolismo e un sistema nervoso sani, mentre un'altra vitamina B, folati, svolge un ruolo chiave nella formazione dei globuli rossi. Ne sono ricchi anche i cereali integrali ferro, che trasporta l'ossigeno al sangue.

E i benefici del consumo di cereali integrali si sommano a grandi benefici a lungo termine per la tua salute: uno studio su BMC Medicine ha rilevato che i consumatori regolari di cereali integrali avevano un rischio di morte inferiore del 17% per tutte le cause, comprese le malattie cardiache, rispetto alle persone che mangiavano il minor numero di cereali integrali.

Il toast con avocado può far parte di un piano di perdita di peso. Il consumo di avocado è stato collegato a un peso corporeo inferiore, un indice di massa corporea inferiore (BMI) e una circonferenza della vita più piccola.

Gli avocado sono una buona fonte di grassi monoinsaturi e fibre, due nutrienti noti per il loro ruolo nell'aiutare la perdita di peso. Inoltre, le diete ricche di grassi monoinsaturi, come la dieta mediterranea, sono associate a un peso corporeo inferiore. Una revisione di diversi studi suggerisce che i grassi, in particolare i grassi polinsaturi e monoinsaturi, possono aumentare la sentimento di sazietà e ridurre il rilascio di ormoni della fame nel corpo, che possono contribuire alla perdita di peso.

 Come preparare un avocado toast 

Per fare il toast con l’avocado, occorre per forza di cosa avere sottomano un avocado. E pelarlo. L’avocado non si sbuccia, ma si pela a coltello come se stessimo trattando una patata. Le consistenze, infatti, sono le stesse. La scelta del pane è fondamentale. Infatti quello fatto con lievito madre e farine integrali aumenta il gusto e la consistenza del toast. 

Il toast di avocado si presta a essere arricchito con molti ingredienti: semi, erbe, spezie e ortaggi come pomodori o fette di zucchine tagliate sottili sono perfetti. Meglio però non esagerare con aggiunte tipo olio, pancetta o formaggi vari: il rischio mattone per lo stomaco. 

Quindi, gli ingredienti esatti sono: 2 fette di pane integrale casereccio, preferibilmente fatto con lievito madre, un avocado, sale, olio extravergine di olive, succo di limone o lime. 

Tostate le fette di pane, nel forno o in padella, fino a raggiungere il grado desiderato. Ungetele ancora calde con un po’ di olio, usando un cucchiaio o un pennello da cucina e un pizzico di sale.

Tagliate l’avocado in due con un taglio verticale, andando attorno al nocciolo, ruotate le due metà e staccatele una dall’altra. Sbucciate le due metà infilando un cucchiaio tra la buccia e la polpa.

Prendete le fette di pane ancora tiepide e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciate grossolanamente su ognuna delle due fette metà polpa di avocado.

Aggiungete ancora un pizzico di sale e qualche goccia di limone o lime,semi di sesamo o di lino e qualche foglia di basilico fresco o di origano.

Se avete molto appetito potete aggiungere un uovo in camicia.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cibo alla moda o alto valore nutrizionale? Tutto quello che c’è da sapere sull’avocado toast

AgrigentoNotizie è in caricamento