rotate-mobile
Cronaca

La Valle dei Templi diventa l'ambientazione di un videogioco educativo: ecco "Augustus"

Il progetto è finanziato con risorse Pon

La Valle dei Templi, insieme ad altri siti archeologici di Sicilia protagonisti di videogiochi educativi. Il gioco, chiamato Augustus, mira a far conoscere i principali siti di interesse artistico e culturale siciliani attraverso l'utilizzo di nuove metodologie di educazione al patrimonio culturale.

Si tratta di un progetto finanziato attraverso l'azione 1.1.5 del Pon fesr Sicilia 2014-2020 e coinvolgerà anche il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale - Piazza Armerina di Enna, il Parco Archeologico di Naxos - Taormina a Messina e il complesso monumentale di Santa Caterina d'Alessandria a Palermo.

Protagonista del gioco sarà il primo imperatore romano, Augusto, che vestirà i panni di un "cultore delle arti" e chiederà al giocatore di aiutarlo ad arricchire la propria collezione con pezzi di valore storico-artistico. Capofila del progetto è Ett Spa, industria digitale e creativa internazionale che si occupa dello sviluppo della App.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Valle dei Templi diventa l'ambientazione di un videogioco educativo: ecco "Augustus"

AgrigentoNotizie è in caricamento