Arriva l'influenza, al via la campagna di vaccinazione: ecco chi ne ha diritto
Si interromperà a fine febbraio del prossimo anno, possibile rivolgersi ai medici di famiglia
Ha preso il via oggi la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale condotta dall'Asp di Agrigento. Le vaccinazioni vengono effettuate su tutto il territorio provinciale presso gli studi dei medici di famiglia e nei centri di vaccinazione aziendale.
I medici di medicina generale hanno ricevuto i primi quantitativi di vaccino dedicato alla copertura dei soggetti di età pari o superiore ai 65 anni e progressivamente riceveranno le forniture per tutti gli aventi diritto di età inferiore ai 65 anni. Il programma di vaccinazione è rivolto anche ai bambini che hanno compiuto il sesto mese di vita, ai soggetti con patologie a rischio di ogni età, ai pazienti ricoverati in strutture per lungodegenti, ai familiari di persone ad alto rischio, al personale appartenente alle categorie di pubblico interesse collettivo, agli operatori sanitari e di assistenza, al personale operante presso tutte le scuole di ogni ordine e grado (docenti e non docenti) e al personale che per ragioni di servizio è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani (come i veterinari e gli addetti all’allevamento e ai macelli), alle donne in qualsiasi semestre di gravidanza, ai donatori di sangue.
Nel corso della campagna è offerta in co-somministrazione con l’antinfluenzale, la vaccinazione anti-pneumococcica (per la prevenzione di patologie quali l’otite, la polmonite, bronchite etc.) e, in alternativa, nei soggetti già correttamente vaccinati per lo pneumococco, il vaccino anti-zooster e/o la vaccinazione anti-dTpa, a richiamo decennale. Possibile anche la somministrazione in contemporanea del vaccino antiCovid.
La campagna vaccinale si interromperà il 28 febbraio 2023.