Stop all'abusivismo commerciale: 3 Comuni ottengono i fondi per "Spiagge sicure"
Sono state accolte e finanziate - arriveranno 21 mila euro ad ogni paese - le proposte presentate da Menfi, Porto Empedocle e Siculiana
Stop all'abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti contraffatti. Accolte e finanziate - arriveranno 21 mila euro ad ogni Comune - le proposte presentate da Menfi, Porto Empedocle e Siculiana per dare concretezza al progetto “Spiagge Sicure”.
I finanziamenti si inquadrano nell’ambito della ripartizione del Fondo per la sicurezza urbana effettuata con decreto del ministero dell’Interno, adottato di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze. I Comuni beneficiari sono stati individuati dal decreto tra i primi cento Comuni litoranei per numero di presenze nelle strutture ricettive in base ai dati Istat 2019 che, nel contempo, non siano capoluoghi di provincia, abbiano popolazione non superiore ai 50.000 abitanti e non siano destinatari di analoghi contributi.
Nella provincia di Agrigento, pertanto, sono stati individuati Menfi, Porto Empedocle e Siculiana. Le proposte arrivate sono state verificate dalla Prefettura, nell’ambito del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Acceso il semaforo verde, a breve la Prefettura erogherà i fondi e, a garanzia degli impegni assunti, saranno stipulati tra Prefettura e Comuni beneficiari specifici protocolli d’intesa che contemplano anche il monitoraggio delle iniziative con report mensili sulle attività. Soddisfatto il prefetto, Maria Rita Cocciufa, per "l'opportunità offerta dal contributo che è stata colta dai Comuni. Soldi che potranno fornire un utile supporto alle azioni sullo specifico obiettivo svolte sui territori in particolare dalle polizie municipali".