rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca Siculiana

Siculiana Marina, spiaggia privilegiata per gli approdi "fantasma": ecco perché

Tre gli sbarchi, in circa 26 ore, sugli arenili di contrada Foce e Pietre Cadute

Tre sbarchi, in circa 26 ore, sulle spiagge di Siculiana Marina. Fra contrada Foce e Pietre Cadute, a distanza, l'una dall'altra, di circa 500 metri ciascuna, ci sono ancora le tre "carrette del mare". Ma cosa sta accadendo? Perché questa nuova, massiccia, ondata migratoria sembra concentrarsi sulle spiagge di Siculiana Marina? Se lo chiedono, legittimamente, i siculianesi. Ma anche gli agrigentini in generale.   

Lo sbarco di mercoledì mattina 

Quella che sembra esserci in atto potrebbe essere una vera e propria - naturalmente pianificata dagli stessi migranti o dai "trafficanti di uomini" - strategia. I luoghi - arenile di Pietre Cadute e di contrada Foce, quasi a ridosso di Giallonardo - sono altamente dispersivi, difficile da essere raggiunti con le autovetture delle forze dell'ordine. I migranti saprebbero dunque, già prima di partire, dove approdare e, forse anche, come muoversi una volta sbarcati.

L'approdo di martedì pomeriggio 

In contrada Foce, martedì pomeriggio, sono approdati in 30, forse 40. Diciassette quelli che sono stati bloccati dai carabinieri, dalla polizia e dalla Guardia di finanza. 

Sulla spiaggia di Pietre Cadute, mercoledì mattina, sono arrivati in 70, forse 80. Qualcuno, visionando i video fatti dai turisti con i telefoni cellulari, ha anche parlato di 53 persone. Una quindicina i tunisini bloccati dalle forze dell'ordine. 

Altrettanti i migranti sono stati bloccati dopo lo sbarco di ieri sera, sempre nei pressi della spiaggia di Pietre Cadute. Una cinquantina i migranti che, in quest'ultimo caso, dovrebbero essere approdati. Gli extracomunitari sono stati fermati, in quest'ultimo caso, da polizia, carabinieri e Guardia di finanza. Alcuni sono stati rintracciati, nottetempo, mentre erano nei pressi di un noto ristorante di Realmonte. Avvistamenti sono stati segnalati anche sulla montagna del faro di Capo Rossello a Realmonte, oltre che sull'arenile.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Siculiana Marina, spiaggia privilegiata per gli approdi "fantasma": ecco perché

AgrigentoNotizie è in caricamento