
I reperti sequestrati dai carabinieri
Sequestro reperti paleontologici a Sciacca: "Il più importante mai fatto"
Gli importanti reperti vanno dall'era mesozoica alla quaternaria, coprendo un arco temporale che parte da duecento milioni fino ad undicimila anni fa. Tra i pezzi più interessanti, i resti di un elefante nano ed un ippopotamo nano
Lo definiscono il più importante recupero di reperti paleontologici mai fatto in ambito regionale. E' quello fatto dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale della Sicilia, che hanno ritrovato e sequestrato 867 fossili provenienti da varie località siciliane. I fossili sono stati trovati, a seguito di indagini coordinate dalla Procura di Palermo, nell'abitazione di un cittadino di Sciacca, che li aveva raccolti per svariati anni.