rotate-mobile
Il fenomeno / Lampedusa e Linosa

Lampedusa, oltre mille persone stipate all'hotspot: ieri notte nuovi sbarchi

E' da settimane ormai che la Prefettura di Agrigento prova, con trasferimenti anche massicci fatti con il traghetto Novelli che è stato noleggiato proprio a tal fine

Continuano senza sosta gli arrivi sulle coste italiane. Sono 152 le persone giunte da ieri sera a Lampedusa: più di mille i migranti ospitati all'hotspot di contrada Imbriacola. 

Ore 14. Altri 73 migranti, che viaggiavano su due diversi barchini soccorsi dalla Guardia costiera e dalla Guardia di finanza, sono giunti a Lampedusa. Salgono a 4 gli sbarchi registratisi oggi. Sul primo natante, un 5 metri, salpato da Sfax c'erano 37 persone, fra cui 10 donne e 3 minori, in fuga da Guinea, Costa d'Avorio, Ghana, Togo, Mali, Nigeria, Burkina Faso e Senegal. Sul secondo, soccorso dal gommone delle Fiamme gialle, erano invece in 36, fra cui 14 donne e 3 minori, originari di Guinea, Costa d'Avorio e Mali. Tutti sono stati trasferiti all'hotspot di contrada Imbriacola.

Ore 09.23. Sono 110 i migranti - sui 1.112 presenti - che stanno lasciando l'hotspot di contrada Imbriacola. Su disposizione della Prefettura di Agrigento verranno imbarcati sul traghetto di linea Paolo Veronese che giungerà in serata a Porto Empedocle. Trenta verranno trasferiti in Abruzzo, altrettanti a Campobasso e 50 verranno raggiunti dall'ordine di lasciare l'Italia entro 5 giorni. E' da settimane ormai che la Prefettura di Agrigento prova, con trasferimenti anche massicci fatti con il traghetto Novelli che è stato noleggiato proprio a tal fine, ad alleggerire la struttura di prima accoglienza che resta però, a causa delle decine di sbarchi quotidiani, ingolfato.

Questa notte duee barchini, con a bordo complessivamente 79 migranti, erano stati agganciati dalla motovedetta Avallone della Guardia di finanza quasi all'ingresso del porto di Lampedusa. Entrambi i natanti, partiti da Sfax in Tunisia, sono stati trainati fino a molo Favarolo. Dal primo sono sbarcati in 37, fra cui 11 donne e 7 minori, in fuga da Costa d'Avorio, Liberia, Mali e Senegal.

Dal secondo, invece, sono scesi in 42, fra cui 13 donne e 5 minori, originari di Guinea, Camerun e Bangladesh. I due gruppi sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 1.112 ospiti a fronte di 350 posti. Ieri, a Lampedusa, con 8 diversi sbarchi sono giunti 357 migranti.

Lampedusa, continuano gli sbarchi e le operazioni di soccorso: le immagini

Lampedusa, non si arrestano gli sbarchi

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lampedusa, oltre mille persone stipate all'hotspot: ieri notte nuovi sbarchi

AgrigentoNotizie è in caricamento