rotate-mobile
Cronaca Camastra

"Tabacchi chiuso per rischio di condizionamento mafioso", il Cga accoglie ricorso e riapre attività

La rivendita è gestita da una donna che era stata sposata con un condannato per mafia, ma aveva poi divorziato

Tabaccheria chiusa per il rischio di "possibili condizionamenti da parte della criminalità organizzata", il Tar annulla tutto e consente all'attività commerciale di riottenere l'autorizzazione alla vendita di tabacchi e e monopoli.

I fatti risalgono a maggio dello scorso anno, quando Comune di Camastra e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con due provvedimenti distinti, avevano disposto la sospensione dell'attività per a causa di "presunti legami familiari della titolare" con soggetti connessi alla criminalità organizzata.

La donna si è quindi rivolta al Tar, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Daniele Piazza, chiedendo l’annullamento dei provvedimenti, previa sospensione degli stessi. La difesa della donna ha nei fatti escluso ogni possibile esposizione dell’attività imprenditoriale ai condizionamenti delle organizzazioni malavitose locali "riconducibili, secondo le motivazioni contenute nei provvedimenti impugnati – dice una nota degli avvocati - alla asserita 'convivenza' con il marito, condannato per reati di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata, dal quale, invece, la donna si era da tempo separata e successivamente divorziata". 

Inoltre, sostengono gli avvocati, il decreto di applicazione delle misure di prevenzione reso dal Tribunale di Palermo misure di prevenzione anche nei confronti della donna, posto a fondamento dei provvedimenti impugnati, era stato da quest’ultima appellato con giudizio ancora pendente

Il Cga, quindi, accogliendo la linea difensiva della donna ha prima accolto la sospensione degli effetti del provvedimento e poi respinto l’istanza di revoca della misura cautelare di sospensione dei provvedimenti impugnati presentata dall’Agenzia delle dogane che, nel frattempo, in attesa della definizione del giudizio, ha riammesso in servizio la titolare della rivendita ordinaria di tabacchi e monopoli nel Camastra. Si attende adesso il pronuciamento di merito, ma l'attività commerciale potrà tornare operativa. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Tabacchi chiuso per rischio di condizionamento mafioso", il Cga accoglie ricorso e riapre attività

AgrigentoNotizie è in caricamento