rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Cronaca

Arriva lo stop alle esercitazioni militari a Drasy, Corrao: "Provata la presenza di metalli pesanti"

A monte di tutto vi sarebbe un'attività di accertamento da parte dei carabinieri del nucleo operativo ecologico che avrebbero effettuato carotaggi e verifiche sui valori ambientali

 “Finalmente, dopo oltre 60 anni di esplosioni, spari e ordigni, sono state sospese le esercitazioni militari nell’area naturale di Punta Bianca, in provincia di Agrigento. Una svolta storica. E’ stato dimostrato l’inquinamento dell’area da metalli pesanti".

A dirlo, in una nota, è il parlamentare europeo del M5S Ignazio Corrao, il quale chiede adesso che il Ministero "si faccia carico della bonifica per restituire l’area alla natura e ai cittadini.  L’inchiesta dei Carabinieri della tutela ambientale – prosegue l’eurodeputato - ha dimostrato la presenza di metalli pesanti sul terreno, attraverso carotaggi mirati in diversi periodi dell’anno. La presenza di un forte inquinamento protratto nel tempo, per circa 60-70 anni, seppure entro i limiti previsti per le aree industriali, ha evidenziato la necessità di una sospensione immediata delle esercitazioni da parte del Comando Militare Sicilia”.

Un mese fa circa Corrao aveva posto la questione del poligono in commissione Ue, anche evidenziando la contraddizione di un'area destinata alle esercitazioni all'interno di una futura risorsa naturale quale Punta Bianca. "Questa storia - conclude il deputato -  insegna che l’impegno e le battaglie civili portate avanti dai cittadini e dalle associazioni locali, in questo caso Mareamico, possono cambiare la storia".

Stamattina, sui propri canali social, era stata proprio l'associazione Mareamico nella persona di Claudio Lombardo a parlare di "indiscrezioni" che andavano nella direzione dello stop alle esercitazioni.

"Giova ricordare  - scriveva che già nel 2017 la Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito, dopo un sopralluogo presso il poligono di Drasy aveva suggerito la bonifica del luogo, dichiarando: 'per noi è incredibile che nessuno si sia mai posto il problema di andare a raccogliere le migliaia e migliaia di proiettili fatti di piombo che nei decenni sono stati sparati da terra verso il mare“.

Pullara: "E’ una vittoria aver cessato le esercitazioni"

"Un luogo magico molto presente nel dibattito agrigentino di questi anni soprattutto grazie ai tanti appelli lanciati da Mareamico che proprio nella marna di Agrigento, ha visto un una zona da tutelare sia dal punto di vista ambientale che naturalistico. 25 anni di lotte per avere questa agognata riserva naturale”, ha commentato il presidente della commissione speciale all’Ars Carmelo Pullara. "Stando alle indiscrezioni rese pubbliche proprio da Claudio Lombardo - continua Pullara - il disagio delle esercitazioni militari su quel posto sembra finalmente essere risolto. Le esercitazioni - dice Pullara - si devono fare ma non è possibile a Punta Bianca e da ben 63 anni. Ora bisogna lavorare perché parta la riserva e per salvaguardare e recuperare la caserma della guardia di finanza, a rischio crollo, che proprio Mareamico si è offerta di ristrutturare".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arriva lo stop alle esercitazioni militari a Drasy, Corrao: "Provata la presenza di metalli pesanti"

AgrigentoNotizie è in caricamento