Una nuova università del Mediterraneo: la città dei templi è capofila di un progetto che coinvolge otto paesi stranieri
L'intesa è stata siglata fra l'ateneo di Palermo e le università di Egitto, Giordania, Marocco, Tunisia, Siria, Palestina e Libano
Da Agrigento è stato lanciato l'ambizioso progetto che vede partner, otto paesi che si affacciano sul Mediterraneo, collaborare per la creazione di un ateneo universitario capace di riunire le specifiche peculiarità. Il protocollo d'intesa è stato sottoscritto nel corso del primo meeting internazionale “Agrigento e l'Università del Mediterraneo” che si è svolto al museo archeologico “Pietro Griffo”.
Al seminario erano presenti i responsabili dellle università di Egitto, Giordania, Marocco, Tunisia, Siria, Palestina e Libano e il rettore dell'ateneo di Palemro, Massimo Midiri che dai microfoni di AgrigentoNotizie ha così commentato: “Vogliamo fare di Agrigento non l'ultima università del sud Europa ma quella più nord del Mediterraneo”.