Rivoluzione a Linosa: emessa la prima carta d’identità direttamente alla delegazione comunale dell’isola
Tra le altre attività attività figurano l’aumento delle ore nei contratti dei lavoratori socialmente utili ed il ripristino della conduttura idrica. In funzione anche l’ambulanza che era rimsta ferma da diversi mesi
La carta d’identità numero 1 è stata assegnata a al signor Marco Mariani: è la prima ad essere stata emessa alla delegazione comunale dell’isola di Linosa. Presenti, per l’occasione, il sindaco, il presidente del Consiglio, il delegato sindaco di Linosa e diversi consiglieri comunali.
Un traguardo importantissimo che sancisce una vera e propria rivoluzione e che non si ferma solo a questo: tante altre cose sono state fatte negli ultimi 100 giorni.
Tra queste l’aumento delle ore nei contratti dei lavoratori socialmente utili che passano da 20 a 36. Ripristinata anche laconduttura idrica che dal serbatoio serve il paese. E’ stata poi garantita la continuità didattica nelle scuole con gli insegnanti presenti dall’inizio dell’anno scolastico grazie anche al preside Claudio Argento, così come il collegamento in videoconferenza con l’istituto
Dopo mesi di fermo, è stata messa in funzione l’ambulanza grazie anche al nuovo direttore dell’Asp Francesco D’Arca. L’azienda sanitaria ha inoltre collaborato ad organizzare le ”Settimane della salute”. Infine è stata finanziata la ristrutturazione della sede della delegazione di Linosa e della foresteria.