rotate-mobile
Cronaca Valle dei Templi

Presentato il miele della Valle dei Templi, Parello: "Cittadini e aziende insieme"

Si tratta di un millefiori di color ambra chiaro prodotto dalla cooperativa "Al Kharub"

È stato presentato ieri sera, a Casa Sanfilippo, il miele Diodoros è prodotto delle api della Cooperativa Sociale Al Kharub di Agrigento, presieduta da Carmelo Roccaro. Si tratta di un millefiori di color ambra chiaro, il miele della Valle dei Templi, un prodotto dalla tradizione millenaria e che narra il paesaggio floreale della Valle attraverso il suo sapore.

La collaborazione tra il Parco e la Cooperativa Al Kharub nasce nell’ambito di un progetto più ampio di valorizzazione, “Agri Gentium”, insignito del Premio paesaggio italiano 2017 del Mibact. 

“Diodoros è una realtà di sviluppo economico e sociale del territorio che vede cooperare insieme un’amministrazione pubblica e i privati, cittadini e aziende, un esempio positivo  guardato con attenzione da altre realtà italiane”, ha affermato Giuseppe Parello, direttore del Parco Valle dei Templi. 

Al Kharub insieme al Parco sostiene il progetto di tutela e salvaguardia dell’Apis Mellifera Siciliana, nota come Ape Nera Sicula, presìdio Slow Food. Si tratta di una specie autoctona salvata dall’impegno di alcuni lungimiranti apicoltori, primo tra tutti Carlo Amodeo, oggi presidente dell’Associazione Allevatori Apis mellifera siciliana. “Oltre duecento apicoltori hanno reintrodotto l’Ape nera, si tratta di un progetto unico al mondo di reinserimento di un’ape nel territorio di origine”. Presente all’evento anche Angela Peruca di Legacoop Sicilia Occidentale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presentato il miele della Valle dei Templi, Parello: "Cittadini e aziende insieme"

AgrigentoNotizie è in caricamento