"Plastic free", i volontari ripuliscono la foce del fiume Akragas raccogliendo 300 chili di rifiuti
Impegnate 33 persone provenienti da 7 località della provincia con 4 referenti di Agrigento, Licata, Naro e Sciacca con i consueti gruppi di Ravanusa, Favara e Porto Empedocle. Il promotore dell'iniziativa Alessandro Arcuri: "Una grande emozione vedere tutta questa gente unita per il rispettare l’ambiente"
Sono stati 33 i volontari, dai 4 ai 78 anni, che hanno voluto ripulire la foce del fiume Akragas ad Agrigento, raccogliendo ben 260 chili di rifiuti in appena 2 ore, riempiendo 38 sacchi e mettendo insieme altri 40 chili di rifiuti ingombranti.
Numeri da record quelli ottenuti nel corso dell’ultima giornata del progetto “Plastic Free Agrigento” guidato da Alessandro Arcuri.
I volontari provenivano da 7 località della provincia con 4 referenti di Agrigento, Licata, Naro e Sciacca con i consueti gruppi di Ravanusa, Favara e Porto Empedocle.
“L’emozione di vedere tante persone così determinate e unite per il rispettare l’ambiente - ha detto Alessandro Arcuri - è stata immensa. Questi fantastici volontari hanno raccolto di tutto: fazzoletti e piccoli rifiuti gettati dalle coppie che si appartano in questa zona, ammirando lo splendido tramonto dalla foce del fiume Akragas”.
E poi ci sono stati i bambini, assoluti protagonisti, che si sono divertiti a colorare i cartelli a tema: in tutto 3 quelli installati che ricordano tutti coloro che visitano questi luoghi a rispettarli e a prendersene cura.