Si allargano le ferite del centro storico: interdetta piazza Ravanusella
E' stata disposta la chiusura dell'area a causa della presenza di un'ampia voragine creatasi a causa delle forti piogge
Dopo oltre un anno dalla sua formazione e nessun intervento che preservasse l'area dall'azione degli agenti atmosferici, peggiora il cratere di piazza Ravanusella e il Comune non può far altro che chiudere tutto fino a data da destinarsi.
L'ente, attraverso un'ordinanza del sindaco Franco Micciché ha infatti disposto oggi l'interdizione anche al transito pedonale di un'ampia porzione di quello che fu lo "scaro vecchio" di Girgenti che va dal numero civico 18 al 24 e fino alla vicina via Empedocle.
Questo perchè la voragine larga quattro metri per due che si era creta già a fine novembre del 2021 si è ovviamente ampliata in assenza di interventi e a causa di piogge forti di questi giorni.
Così il Comune ha rilevato "un incremento del quadro fessurativo della pevimentazione stradale con aggravamento del dissesto della zona e accentuazione dello sprofondamento delle voragini" facendo scattare il divieto che è divenuto necessario anche a causa dell'allargamento del cedimento anche nei pressi delle abitazioni presenti.
Quindi tutto chiuso e transennato sostanzialmente a data da destinarsi, nelle more che si intervenga per eliminare il problema.