rotate-mobile
Cronaca Villafranca Sicula

Operazione "Vertigini", revocati gli arresti domiciliari al medico indagato

Nuovi sviluppi nell'ambito dell'inchiesta che ha portato alla scoperta di presunti casi di assenteismo al Comune di Villafranca Sicula

Nuovi sviluppi nell'ambito dell'inchiesta "Vertigini", che ha portato alla scoperta di presunti casi di assenteismo al Comune di Villafranca Sicula. Sono stati revocati gli arresti domiciliari al medico, Gaetano Montana, di 63 anni, accusato di aver certificato al telefono la malattia di pazienti senza verificarne il reale stato di salute e poi disponendo i relativi certificati. Ne dà notizia il Giornale di Sicilia.

LEGGI ANCHE: ASSENTEISMO AL COMUNE, SCATTA L'OPERAZIONE "VERTIGINI"

L'indagine è svolta dai carabinieri e coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Sciacca Christian Del Turco. Nell'inchiesta che coinvolge 12 indagati, vengono ipotizzate, a vario titolo, le ipotesi di reato di truffa e falso. Fra gli indagati, la segretaria del medico e dipendenti comunali di Villafranca Sicula. I dipendenti entrano nell’indagine per fatti riguardanti presunti allontanamenti dal luogo di lavoro senza le relative autorizzazioni o per svolgere attività personali.

LEGGI ANCHE: REVOCATE LE PRIME ORDINANZE

"Venerdì scorso - si legge sul Giornale di Sicilia - il medico Gaetano Montana è stato a lungo sentito dal pubblico ministero Christian Del Turco, alla presenza dei difensori, gli avvocati Giovanni Vaccaro e Paolo Mirabella, nonché dei carabinieri di Burgio. L’indagato, secondo la difesa, 'ha risposto esaurientemente alle domande degli inquirenti, mentre nell’interrogatorio di garanzia si era avvalso della facoltà di non rispondere non conoscendo gli atti'".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Operazione "Vertigini", revocati gli arresti domiciliari al medico indagato

AgrigentoNotizie è in caricamento