rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Cronaca Favara

Il delitto di Ferragosto: reperti e tamponi per il rilievo della polvere da sparo inviati al Ris di Messina

L'inchiesta sull'omicidio di Salvatore Lupo sembra farsi più complicata: non è stato scovato nessun impianto di video sorveglianza utilizzabile 

Tutti i reperti acquisiti dai carabinieri - tamponi dello Stub compresi, effettuati sulle mani e sui vestiti di chi potrebbe aver sparato, - sono stati inviati al Ris di Messina. Tutto verrà, inevitabilmente, sottoposto ad esame biologico e solo allora, ad accertamenti conclusi, si potrà stabilire se effettivamente lo Stub ha dato o meno esito negativo. Non soltanto audizioni a raffica dunque, ma anche accertamenti tecnico-scientifici e verifica sulla presenza di eventuali impianti di video sorveglianza. I carabinieri della tenenza di Favara e quelli del comando compagnia di Agrigento, fino a notte fonda il capitano Marco La Rovere è stato prima in via IV Novembre e poi alla tenenza dell'Arma, non hanno lasciato nulla al caso per provare a tracciare la giusta pista investigativa per identificare chi ha ammazzato Salvatore Lupo, imprenditore 45enne ed ex presidente del consiglio comunale di Favara. 

Ucciso l'ex presidente del consiglio comunale Salvatore Lupo, l'inchiesta si concentra su dissidi familiari ed economici

Con il passare delle ore, anche sui movimenti e sul lavoro di investigatori e inquirenti, arrivano dei punti fermi. Punti fermi che smentiscono le voci (esito negativo degli stub) circolate negli ambienti vicini alla Procura.

Per l'esito sugli esami biologici che verranno eseguiti sui tamponi per rilevare tracce di polvere da sparo, così come sugli altri reperti acquisiti, servirà del tempo. Anche se appare probabile che sia stata richiesta la "massima urgenza". 

bar omicidio favara lupo2-2

I pm Paola Vetro e Maria Barbara Cifalinò, ieri sera, dopo che la salma della vittima è stata portata via dal bar di via IV Novembre, non si erano sbilanciate e avevano più volte ripetuto: "Non c'è nessun sospettato, nessun sospettato. Stiamo lavorando". E "stiamo lavorando" continua ad essere ripetuto, stamani, anche dal procuratore capo Luigi Patronaggio e dall'aggiunto Salvatore Vella. 

L'omicidio dell'ex presidente del Consiglio: Favara si è trincerata nel "Nenti vitti e nenti sacciu"

L'inchiesta, per fare luce su chi ha freddato nel pomeriggio di Ferragosto Salvatore Lupo, appare un po' più complicata rispetto alle battute iniziali: nessuno ha visto niente, nessuno ha saputo fornire indicazioni utili alle investigazioni dei carabinieri; e non è stato scovato nessun impianto di video sorveglianza utilizzabile (l'unica telecamera vicina non era affatto puntata sull'ingresso del bar).  

Omicidio Lupo, ecco le immagini del luogo dove è avvenuto l'agguato

(Aggiornato alle ore 12,30)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il delitto di Ferragosto: reperti e tamponi per il rilievo della polvere da sparo inviati al Ris di Messina

AgrigentoNotizie è in caricamento