
Tartaruga marina Caretta caretta
La tartaruga "Caretta caretta" sceglie ancora una volta l'Isola dei Conigli
Una femmina nidificante la scorsa notte è stata individuata dal gruppo "notturno" ed ha scavato una buca profonda 40 cm, nella quale ha deposto 81 uova. Dopo aver ricoperto con cura il nido, si è allontanata verso il mare
Ancora una volta la tartaruga marina Caretta-caretta, sceglie la spiaggia dell'isola dei Conigli di Lampedusa, per deporre le uova. Una "scelta" che va a premiare il lavoro notturno di monitoraggio gestito da Legambiente e dai giovani della riserva naturale.
I volontari, ogni notte, da giugno fino ad agosto inoltrato, pattugliano la spiaggia al fine di avvistare le tartarughe che devono deporre le uova.
Una femmina nidificante la scorsa notte è stata individuata dal gruppo "notturno" ed ha scavato una buca profonda 40 cm, nella quale ha deposto 81 uova. Dopo aver ricoperto con cura il nido, si è allontanata verso il mare.
Da questo momento il nido verrà salvaguardato dal personale della Riserva Naturale e dai volontari di Legambiente per tutto il periodo di incubazione, che sarà di circa 60 giorni.