Nasce “WhatsApp Agrigento2020”, nuovo servizio per lo scambio di idee e progetti
I cittadini potranno partecipare attivamente e nello stesso tempo tenersi informati sull'evoluzione del progetto
Un servizio di messaggistica istantanea per tenersi informati sull'evoluzione del programma "Agrigento 2020". Da oggi è attivo “WhatsApp Agrigento2020”, che consentirà anche di partecipare all'elaborazione del programma attraverso la segnalazione di proprie iniziative, idee, esperienze e punti di vista, per realizzare insieme un percorso multiculturale di cambiamento e di crescita, che sia da esempio anche alle altre città.
Si potranno segnalare: progetti e persone che negli ultimi anni hanno realizzato iniziative valide per la città, per recuperarne la bellezza, migliorare la vita dei residenti, favorire l'accesso alla cultura; persone che, per capacità umane, professionali, culturali, o con il volontariato, la raccolta fondi e le idee, possano contribuire a far crescere culturalmente la città; persone che possano rappresentare Agrigento nel mondo; iniziative e proposte per una Agrigento 4.0; idee aventi come oggetto il Mediterraneo da realizzare dal 2020 ad Agrigento, nel campo dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca o per esaltare il cibo come vettore culturale; proposte ed idee sull'energia da realizzare dal 2020 ad Agrigento e per Agrigento.
La procedura per l’iscrizione è consultabile sul sito del Comune di Agrigento. I messaggi sono inviati da "Agrigento2020" in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui.