Nasce ad Agrigento la sede dalla Avic
Aperta ad Agrigento la sede della Associazione Vittime degli Istituti di Credito (Avic) e di...
Si è riunito ieri alle 18, l’esecutivo dell’Associazione Vittime degli Istituti di Credito e di Equitalia per deliberare l’apertura di 10 nuove sedi tra cui, oltre Agrigento, Roma, Milano e Firenze. Subito dopo è stato eletto presidente Onorario l’onorevole Alberto Alessi, presidente Antonella Fucà, vicepresidente Carmelo Callari e direttore generale Giuseppe Deni.
Nella seduta si è annunciato un disegno di legge di iniziativa popolare per facilitare l’accesso al credito di alcune categorie svantaggiate. "Oggi - dice la dottoressa Fucà - sia imprenditori che comuni cittadini sono vessati dai soprusi commessi dagli istituti di credito e da un sistema bancario che opera anche attraverso una serie di azioni illegittime che permettono di imporre ai propri clienti tassazioni ingiustificate se non addirittura fuori legge".
"Sebbene la Banca d’Italia abbia creato la 'Centrale Rischi' - continua la nota della Associazione Vittime degli Istituti di Credito (Avic) - centrale finalizzata al raggiungimento di un interesse pubblico volto a consentire agli istituti bancari di valutare una reale solvibilità dei richiedenti il credito, di fatto, la segnalazione viene utilizzata dalle Banche in maniera distorta, come strumento di pressione/estorsione per costringere la vittima/cliente al pagamento di somme spesso anche non dovute".