"Favara for Ukraine", i 57 profughi saranno ospitati fra le province di Agrigento e Caltanissetta
La missione umanitaria portata avanti dalla sedicenne Carla Bartoli verso l'epilogo: definita la collocazione delle persone salvate dalla guerra
E' stato deciso dove verranno ospitati i profughi ucraini che sono sul pullman della missione umanitaria "Favara for Ukraine". Florinda Saieva, la mamma della sedicenne Carla Bartoli che ha pensato e portato a termine la raccolta fondi per aiutare e soccorrere donne e bambini in fuga dalla guerra, e' in continuo contatto con il marito Andrea e con quanti si sono occupati di trovare le necessarie sistemazioni.
Diciotto dei 57 profughi andranno a Favara, da dove e' partito e dove arrivera' l'autobus, e saranno accolti in appartamenti privati e al convento dei frati minori Sant'Antonio, 4 andranno dai familiari a Riesi, 15 in una associazione di San Cataldo, due ad Aragona, 8 nel quartiere agrigentino di Cannatello e 10 a Bivona dove dell'ospitalita', grazie ad una coop onlus, si occupera' il Comune di Bivona.
Ad attendere l'arrivo dei profughi, a Favara, ci sara' anche Carla che e' rientrata da Parigi dove frequenta una scuola internazionale. L'autobus e' arrivato intanto a Venezia.