Barca arriva direttamente al molo e raffica di soccorsi al largo: 181 i migranti sbarcati, in 939 all'hotspot
Ieri, a Lampedusa, s'erano registrati 9 sbarchi con un totale di 172 persone
E' corsa contro il tempo per provare ad alleggerire le presenze all'interno dell'hotspot di Lampedusa che, all'alba, era - con 939 persone - in ginocchio.
Ore 10,15. Sono 110 i migranti che stanno lasciando l'hotspot di Lampedusa e che, a piccoli gruppi, vengono scortati, dalla polizia, fino al porto dove verranno imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle. Nella struttura di primissima accoglienza, dopo il trasferimento disposto dalla Prefettura di Agrigento, resteranno 829 persone a fronte di 350 posti.
Ore 8,15. Sono 181 i migranti giunti fra la notte e l'alba a Lampedusa. E l'hotspot di contrada Imbriacola, adesso, è in piena emergenza: ospita 939 persone a fronte di 350 posti.
Bimba di 4 anni arriva da sola a Lampedusa, i genitori rimasti bloccati su spiaggia tunisina
Nel cuore della notte, direttamente al molo commerciale, sono giunti, con una barca di 8 metri, 58 bengalesi, somali, egiziani e marocchini Ad accorgersi dell'approdo sono stati i militari della Guardia di finanza. All'alba, dopo aver soccorso al largo una barca di ferro di 5 metri, un gommone di 7 metri e un barchino di 5, la Capitaneria di porto ha sbarcato a molo Favarolo 123 migranti, fra cui 40 donne e 9 minori, che hanno dichiarato di essere originari di Costa d'Avorio, Guinea, Camerun, Gambia, Mali, Sierra Leone e Sudan.
Ieri, a Lampedusa, s'erano registrati 9 sbarchi con un totale di 172 persone.
Sette sbarchi con 203 persone, hotspot di nuovo in ginocchio: ci sono 705 ospiti
(Aggiornato alle ore 10,20)