Ancora due sbarchi a Lampedusa, l'hotspot resta in "ginocchio": sull'isola anche uno dei migrati evacuato dall'Aita Mari
Dopo il trasferimento di 602 persone sulla nave Diciotti della Guardia costiera, nella struttura d'accoglienza restano 1.145 ospiti
Le traversate della speranza non si fermano. Così come, inevitabilmente, non si ferma l'andirivieni delle forze dell'ordine da molo Favarolo e dall'hotspot di contrada Imbriacola che, nonostante il maxi trasferimento di ieri effettuato con la nave "Diciotti" della Guardia costiera, resta in ginocchio.
Ore 13,31. Dodici tunisini, ospiti dell'hotspot di Lampedusa, sono stati trasferiti a Roma con un volo charter. Verranno ospitati in un Cpr di Potenza, in attesa delle procedure di rimpatrio. Nella struttura di primissima accoglienza restano, al momento, 1.155 ospiti. Per domani è previsto il ritorno a Lampedusa della nave Diciotti della Guardia costiera che dovrebbe imbarcare altri 600 migranti.
Ore 10,37. Altri 77 migranti - ed è il secondo sbarco della giornata - sono giunti a Lampedusa. A soccorrere il barcone in legno di 12 metri, partito da Kerkenna, è stata una motovedetta della Guardia di finanza. I sedicenti egiziani, marocchini e tunisini, fra cui una donna al terzo mese di gravidanza, e 5 minori, quattro dei quali non accompagnati, sono stati portati all'hotspot. Durante i controlli medici effettuati a molo Favarolo, subito dopo l'approdo, è stato diagnosticato un caso di scabbia.
Ore 8,30. Dodici tunisini sono sbarcati stanotte a Lampedusa dopo che il barchino di 5 metri, partito da Djerba, sul quale viaggiavano è stato agganciato nelle acque antistanti all'isola. Tutti sono stati portati all'hotspot dove, dopo il trasferimento di ieri sera di 602 persone sulla nave Diciotti della Guardia costiera, si trovano 1.068 ospiti, a fronte di 350 posti disponibili.
Uno dei 68 migranti a bordo della nave umanitaria Aita Mari, che si trova a una decina di miglia da Lampedusa, è stato condotto da una motovedetta della Guardia costiera sulla più grande delle Pelagie. Dopo le prime cure al Poliambulatorio dell'isola, è stato trasferito nell'hotspot di contrada Imbriacola.
Sbarchi senza sosta: quasi 600 migranti in meno di 24 ore
La nave Diciotti della Guardia costiera, con 602 migranti a bordo, è giunta a Porto Empedocle. I richiedenti asilo politico verranno dislocati in varie strutture d'accoglienza della penisola, mentre chi non ha diritto a rimanere in Italia rimarrà temporaneamente a disposizione della Questura di Agrigento.
(Aggiornato alle ore 13,31)