L'inverno torna a bussare alle porte: da domenica piogge e freddo sulla provincia
Previsti forti venti sulle coste e un abbassamento generale delle tempereture
Condizioni meteo di nuovo in progressivo peggioramento sulla Sicilia nel corso di domenica, ad opera di un impulso freddo di matrice artica, che attraverserà la Penisola portando piogge, venti tesi e neve a bassa quota.
"Pertanto sulla regione ci attende una giornata instabile già dal mattino, con piogge e rovesci sparsi, dapprima in particolare sui settori centro-settentrionali, esposti al versante tirrenico, ed entro sera in estensione anche alle province meridionali dell'Isola. Nevicate attese a partire dai 1000m sui monti Peloritani, Nebrodi e Madonie - spiega Stefano Ghisu, metereologo di 3BMeteo.com -. Venti tesi dai quadranti Ovest-Nordovest. Mari molto mossi o agitati. Ulteriore peggioramento nella giornata di lunedì, con le fredde correnti artiche che raggiungeranno la regione, portando un netto calo termico, rovesci diffusi, temporali e nevicate a partire dai 600-800m di nuovo su Nebrodi, Peloritani e Madonie".
Nella nostra provincia ci attende una domenica caratterizzata da nuvolosità in aumento nel corso del mattino e prime piogge deboli ed a tratti, nel pomeriggio. Venti tesi dai quadranti Ovest. Estremi di temperature giornalieri: massima 13°C, minima 5°C. Ulteriore netto peggioramento lunedì 10 gennaio con variabilità associata a rovesci sparsi e possibili temporali. Venti forti dai quadranti Nord-Ovest. Temperature in calo. Mare molto mosso.