rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Cronaca

Mancata installazione dei contatori idrici, pugno duro di Girgenti Acque

Sono settantamila i lettori idrometrici già installati, ma circa 30 mila ancora da collocare. Per questo il gestore ha annunciato la volontà di intervenire con l’Autorità per l’energia elettrica il gas

Pugno duro di Girgenti Acque contro la mancata installazione dei contatori in alcuni comuni della provincia. Sono settantamila i contatori idrometrici già installati, ma circa 30 mila ancora da collocare. Per questo il gestore idrico ha annunciato la volontà di intervenire con l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, facendo ricorso nelle sedi giudiziarie e amministrative. 

Girgenti Acque vuole fare chiarezza

Il presidente Marco Campione ha scritto al presidente dell’Assemblea territoriale idrica ed ai sindaci dei Comuni dell’Ati AG9 sottolineando "le ravvisabili personali responsabilità dei singoli amministratori, in caso di ulteriore persistenza dell’atteggiamento ostativo o anche solo ostruzionistico all’installazione dei contatori".

"Il regime forfetario ormai non più praticabile", scrive Campione nella lettera, per cui bisogna procedere “con la conseguente installazione obbligatoria del misuratore idrometrico, un obbligo che la normativa nazionale impone da oltre un ventennio”. Nello specifico: "Il sistema a misura è uno strumento fondamentale per la salvaguardia della risorsa idrica e dell’ambiente, costituisce il massimo deterrente contro gli sprechi, inducendo l’utente a un consumo responsabile e, complessivamente, consente una gestione più efficiente del servizio, con un quantitativo inferiore di acqua".

"In un contesto ove esistono utenze a forfait insieme ad utenze a misura – continua - una grave conseguenza è quella della disparità di trattamento fra utenti a misura (con la tariffa d’ambito) e utenti a forfait (con la previgente tariffa del Comune), con una inaccettabile sperequazione fra utenti di comuni diversi e fra utenti dello stesso comune. Ovviamente, la fatturazione a forfait è estremamente penalizzante per le utenze a basso o bassissimo consumo e, di contro, avvantaggia in maniera del tutto inaccettabile le utenze ad alto e altissimo consumo. Un ulteriore elemento di grave disparità fra utenti dello stesso ambito territoriale è rappresentato dalla circostanza che le tariffe a forfait applicate per le utenze prive di contatore sono molto diverse da comune a comune (ad esempio a Raffadali è circa la metà di Favara)".

"In assenza di misuratore, comprensibilmente e suo malgrado, il gestore – scrive ancora Campione - non è nelle condizioni di adottare tutte le previste misure di trasparenza ed efficienza nei confronti dell’utenza, con tutto ciò che ne consegue anche in termini di evidente 'inadempimento'. Il nostro personale operativo evidenzia – in un crescente numero di casi – il rifiuto dell’utente a consentire l’accesso al proprio punto di consegna dell’acqua, impedendo fisicamente di procedere all’installazione del misuratore".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mancata installazione dei contatori idrici, pugno duro di Girgenti Acque

AgrigentoNotizie è in caricamento