Meteo: forti venti da Maestrale, precipitano le temperature e tornano i temporali
Dopo l'ondata di maltempo dello scorso weekend, la tregua è già finita: arrivano correnti meridionali umide e instabili in risalita dal Nord Africa
La tregua sembrerebbe essere già finita. Dopo l'ondata di maltempo che nello scorso weekend ha colpito duramente la Sicilia, con nubifragi e addirittura trombe d'aria, nei prossimi giorni avremo a che fare con l'arrivo di nuove perturbazioni che porteranno ancora precipitazioni diffuse su tutta l'isola. A confermarlo è Luca Pace, meteorologo di 3bmeteo.com.
Mercoledì tornano piogge e temporali
"Nella giornata di mercoledì si andrà approfondendo un nuovo vortice depressionario sul mar Tirreno, alimentato da aria piuttosto fredda in discesa dal Nord Europa che porterà un peggioramento di stampo invernale sulle regioni centro-settentrionali - ha spiegato Luca Pace, meteorologo di 3bmeteo.com - . Le regioni meridionali, Sicilia compresa, si verranno a trovare sotto l'afflusso di correnti meridionali umide e instabili in risalita dal Nord Africa che porteranno rovesci e temporali su gran parte dell'isola, con i fenomeni più intensi attesi sui settori centro-orientali della regione." Colpite quindi anche le città di Agrigento, Catania e Messina, meno coinvolto invece il Palermitano.
Giovedì precipitano le temperature
"Nella giornata di giovedì avremo ancora marcato maltempo un po su tutto il territorio siciliano", aggiunge Pace, "Ci attendiamo infatti l'ingresso di un sistema frontale seguito da aria più fredda in discesa dal Nord Europa che già tra notte e prime ore del mattino porterà rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco tra Trapanese e Palermitano (non escludiamo locali nubifragi sulla città di Palermo). I fenomeni poi nel corso della giornata tenderanno a portarsi verso Est colpendo ancora una volta Agrigentino, Nisseno, Ennese, ma un particolare la costa ionica della regione". Il tutto sarà accompagnato da un generale calo delle temperature e da un rinforzo dei venti di Maestrale. Farà nuovamente la sua comparsa anche la neve tra pomeriggio e sera, fin verso i 1400 metri su Madonie, Nebrodi e area etnea.