rotate-mobile
L'iniziativa

Un'area di 4.500 metri dove onorare Livatino e gli altri eroi dell'antimafia: il progetto di Co.N.Al.Pa

L'ente ha ottenuto dall'Anas la concessione dei terreni adiacenti alla stele commemorativa in contrada Gasena: avviata una raccolta di fondi

Un'area di 4500 metri quadrati, in contrada Gasena, nei pressi della stele commemorativa, su cui costruire un parco intitolato al giudice Rosario Livatino. E' stata concessa dalla direzione generale di Anas al Co.N.Al.Pa. (Coordinamento nazionale per gli alberi e il paesaggio). A darne notizia è lo stesso ente che spiega l'iniziativa.

"La delegazione agrigentina del Co.N.Al.Pa. - si legge in una nota - mira a riqualificare l’intera area mediante una bonifica ambientale, la realizzazione di un percorso delimitato da staccionate e alberi, la collocazione di alcune panchine, l’installazione di un impianto d’illuminazione, alimentato da sistema fotovoltaico che supporterà anche un sistema di videosorveglianza, in aggiunta a quello esistente".

Il progetto prvede la collocazione di immagini corredate da didascalie con cui saranno raccontate "le vite di tutti gli eroi, carabinieri, poliziotti, agenti delle scorte, magistrati che hanno sacrificato le loro vite - aggiunge il Co.N.AI.Pa - per affrancare gli onesti da quanti, privi di umanità e di valori, li hanno uccisi tarpandone gli intenti e vanificandone gli slanci ideali e la nobiltà d’animo".

La finalità è quella di realizzare "ll parco della memoria" e farlo diventare, sempre secondo quanto spiegano gli organizzatori dell'iniziativa, un punto di riferimento di scuole e famiglie. 

L'iniziativa è subordinata a una raccolta di fondi che sarà presentata martedì 16 maggio nella sala chiaramontana del seminario arcivescovile, in piazza Don Minzoni. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un'area di 4.500 metri dove onorare Livatino e gli altri eroi dell'antimafia: il progetto di Co.N.Al.Pa

AgrigentoNotizie è in caricamento