rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca

Ultimi giorni per votare i "luoghi del cuore": ancora pochi "clic" per i siti agrigentini

Sta per concludersi la campagna del Fondo ambiente italiano. C'è tempo fino al 30 novembre per dare una preferenza a monumenti e località del patrimonio nazionale

Il conto alla rovescia è cominciato. Mancano ormai pochi giorni per votare i "luoghi del cuore", la campagna del Fondo ambiente italiano che ogni anno dà la possibilità di scegliere beni, monumenti e località del patrimonio nazionale, per valorizzarli e proteggerli dall’abbandono. C'è tempo fino al 30 novembre. Più i siti raccolgono "clic", più aumenta la speranza di poter attuare interventi di salvaguardia sul bene votato.

Alla scoperta del giardino botanico di Agrigento

Per quanto riguarda il territorio agrigentino, anche se i voti sono troppo pochi per sperare di scalare i vertici della classifica regionale, la "sorpresa" delle ultime settimane è l'escalation del Giardino botanico. In poco tempo è schizzato al quinto posto della top ten agrigentina con 121 voti. 

LEGGI ANCHE: IL GIARDINO BOTANICO IN CIMA ALLA CLASSIFICA

In vetta alla classifica c'è sempre il monte Guastanella di Santa Elisabetta, con 386 voti, che - a parte sorprese degli ultimi giorni - si appresta a diventare sito pià votato dagli agrigentini. Al secondo posto si conferma la Valle dei Templi (339 voti), seguita dalla cattedrale di San Gerlando di Agrigento (199 voti). Fuori dal podio, al quarto posto troviamo la Scala dei Turchi di Realmonte (125 voti), e a seguire, appunto, il giardino botanico, la riserva di Torre Salsa (110 voti), la chiesa della Badia di Canicattì (91 voti), il giardino della Kolimbethra (85 voti), la scogliera di Punta Bianca (60 voti) e l'ex monastero e carcere di San Vito ad Agrigento (47 voti).

LEGGI ANCHE: AGRIGENTINI DAL "CUORE DURO", POCHE PREFERENZE

Nonostante l'exploit del giardino botanico, i voti dei siti agrigentini sono ancora troppo lontani dagli oltre 18 mila che ha conquistato la tonnara di San Vito Lo Capo, in cima alla classifica siciliana. Di fatto un vincitore c'è già ed Agrigento, purtroppo, resta a guardare.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ultimi giorni per votare i "luoghi del cuore": ancora pochi "clic" per i siti agrigentini

AgrigentoNotizie è in caricamento