rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Il fenomeno / Lampedusa e Linosa

Ancora sbarchi a Lampedusa, in 305 su un peschereccio alla deriva: uno di loro soccorso dai medici

Sono bengalesi, siriani, egiziani, eritrei e palestinesi. Ad intercettarli a 14 miglia dalla costa sono state 2 motovedette della Guardia costiera. Tra loro c’erano 18 donne 4 minori

Un Maxi sbarco, l’ennesimo, questa volta con 305 bengalesi, siriani, egiziani, eritrei e palestinesi, a Lampedusa. A soccorrerli, a circa 14 miglia dalla costa, sono state le motovedette Cp327 e 305 della Guardia costiera. Erano tutti a bordo di un peschereccio partito dalla Libia e rimasto alla deriva. C’erano anche 18 donne e 4 minori. Uno degli sbarcati è stato portato al Poliambulatorio perché stava male. 

Prima dei 305, al molo Favarolo, erano sbarcati autonomamente 7 tunisini che ha hanno fatto il viaggio con un barchino di 7 metri. Nel frattempo la Guardia di finanza ha soccorso, al largo di Capo Ponente, altri 11 tunisini su un gommone e infine sono giunte 21 persone, fra cui 6 donne, scappate da Sierra Leone, Nigeria, Guinea e Mali.

Ieri, a Lampedusa, c'erano stati 14 approdi con 353 migranti. Al momento, all'hotspot di contrada Imbriacola, ci sono 1.060 ospiti. La struttura, con i suoi 350 posti, rimane in una situazione di emergenza nonostante il trasferimento di 443 persone con il traghetto di linea Veronese che giungerà in serata a Porto Empedocle.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ancora sbarchi a Lampedusa, in 305 su un peschereccio alla deriva: uno di loro soccorso dai medici

AgrigentoNotizie è in caricamento