rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Il fenomeno / Lampedusa e Linosa

Cinque sbarchi con quasi 200 migranti a Lampedusa, nonostante i trasferimenti l'hotspot resta al collasso

La polizia, su disposizione della Prefettura, sta trasferendo verso il porto 110 persone che verranno imbarcate sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle

Non soltanto soccorsi da parte di Guardia costiera e Guardia di finanza. Ma anche interventi di salvataggio, mentre la diatriba politica comincia a mettere dei punti fermi per quello che è un ritorno al passato, da parte delle Ong. In "mezzo", come al solito, quello "scoglio" - di cuore, accoglienza e solidarietà - che si chiama Lampedusa. 

Porti chiusi alle navi Ong e mistero sul soccorso di 1.300 migranti: soffiano venti di tempesta politica sul canale di Sicilia

Ore 14,00. Altri 74 migranti, con due diverse imbarcazioni soccorse dalla Guardia di finanza, sono giunti a Lampedusa dove, da mezzanotte, salgono a tre gli approdi con 111 persone. Il pattugliatore Avallone delle Fiamme gialle, a poco meno di 6 miglia, ha intercettato un barchino di 6 metri, partito da Sfax, con a bordo 40 migranti - originari di Senegal, Camerun, Costa d'Avorio e Guinea - fra cui 17 donne e 5 minori. La motovedetta V1102 della Guardia di finanza ha invece soccorso un altro natante con 34 (fra cui 13 donne e 3 minori) a bordo. In questo caso, le persone, originarie di Camerun, Guinea, Costa d'Avorio, Senegal e Gambia, sono partite alle ore 21 di lunedì da Mahdia. 

Recuperato il cadavere di un uomo davanti a Cala Pulcino, è l'inferno a Lampedusa: da giorni si susseguono tragedie

Ennesimo cadavere recuperato in mare davanti a Lampedusa: ecco le immagini

Ore 20,20. Altri 85 migranti, con due diversi barconi partiti entrambi da Sfax, sono sbarcati a Lampedusa dove dalla scorsa notte salgono a 5, con 196 persone, gli approdi.

Il primo barcone, con a bordo 44 persone (fra cui 15 donne e 6 minori) in fuga da Camerun, Guinea e Costa d'Avorio, è stato soccorso al largo dell'isola dalla motovedetta Cp267 della Guardia costiera. Il secondo, invece, è stato intercettato dalla motovedetta Cp324. A bordo c'erano 41 migranti (di cui 12 donne
e 4 minori) originari di Camerun, Guinea, Costa d'Avorio, Burkina Faso e Mali.

Anche questi due gruppi sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove ci sono 1.131 ospiti a fronte di 350 posti disponibili. Su disposizione della Prefettura di Agrigento, la polizia sta concludendo il trasferimento di 84
migranti dall'hotspot al porto: verranno imbarcati sul traghetto che giungerà all'alba di domani a Porto Empedocle. 

Ore 10,40. Ennesimo soccorso nel Mediterraneo centrale per l'Ocean Viking. In 56 sono stati tratti in salvo ieri notte, tra loro 2 donne e 27 minorenni, tutte non accompagnate. "Ieri per molte ore l'Ocean Viking ha cercato una barca di legno sovraffollata alla deriva - spiegano da Sos Mediterranee -. In una corsa contro il tempo e al buio pesto, 56 persone sono state evacuate in acque internazionali, a 36 miglia al largo di Lampedusa". Dopo l'ultima operazione di soccorso sono 202 i naufraghi a bordo della nave umanitaria. Alcuni erano in mare da più di 30 ore. "Hanno chiari segni di disidratazione, ustioni da carburante e acqua salata. Sono esausti", dicono da Sos Mediterranee chiedendo "un porto sicuro".

Ore 10. Sono 37, fra cui 16 donne e un minore, i migranti che - dopo una notte senza sbarchi - sono giunti adesso a Lampedusa. A soccorrere l'imbarcazione di ferro, partita da Sfax in Tunisia, è stata la motovedetta V1102 della Guardia di finanza. I migranti hanno dichiarato di essere originari di Guinea, Costa d'Avorio e Senegal. 

Capitaneria soccorre barcone carico di migranti e trova anche le salme di due gemellini di 1 mese

Anche loro sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove, all'alba, c'erano 1.063 persone. La polizia, su disposizione della Prefettura, sta trasferendo verso il porto 110 persone che verranno imbarcate sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle. 

Emergenza migranti, Meloni alla Camera: "Blocchiamo partenze" mentre neo ministro ferma sbarco da navi Ong

(Aggiornato alle ore 14,05)

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cinque sbarchi con quasi 200 migranti a Lampedusa, nonostante i trasferimenti l'hotspot resta al collasso

AgrigentoNotizie è in caricamento