Migranti: proseguono gli sbarchi, l'hotspot di nuovo al collasso
Continuo via vai di "carrette" del mare: oltre 1200 nella struttura che ne potrebbe contenere al massimo 350
Sono 175 i migranti arrivati, con 4 diversi barconi, fra la notte e l'alba, a Lampedusa. A soccorrere le carrette sono state le motovedette delle Fiamme Gialle e della Capitaneria.
Sul primo natante, salpato da Sfax, che ha perso in acqua durante il viaggio, c'erano 37 persone (fra cui 13 donne e un minore) in fuga da Mali, Costa d'Avorio, Guinea e Camerun.
Sul secondo, giunto all'alba, erano invece 49, fra cui 12 donne e 4 minori. Trasbordati anche i 39 migranti (fra cui 11 donne e 2 minori) che erano su un'imbarcazione di ferro di 7 metri e poi altri 50, fra cui 22 donne e 10 minori. Tutti, dopo un primo triage sanitario effettuato a molo Favarolo, sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola. Ieri, con 6 imbarcazioni, erano giunte 204 persone.
Sono 1.221 i migranti alloggiati all'hotspot di Lampedusa. Per la tarda mattinata, con il traghetto di linea, sono stati trasferiti 110 migranti.
Nel pomeriggio altri approdi: 68 migranti, con due diverse imbarcazioni sono stati soccorsi al largo dalla Guardia costiera. Gli sbarchi, dalla scorsa notte, salgono così a 6 con un totale di 243 persone.
Sul primo barchino soccorso c'erano 35 migranti (fra cui 7 donne e 3 minori) in fuga da Guinea, Mali, Costa d'Avorio, Senegal e Camerun. Stesse nazionalità di coloro che affollavano l'altra carretta di 6 metri con a bordo 33 persone, fra cui 8 donne e 4 minori.
I due gruppi sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola da dove sono stati trasferiti 110 ospiti, ma nel giro di 14 ore ne sono giunti altri 243.
Altri 100 migranti, su tre diverse imbarcazioni, sono state soccorse nel tardo pomeriggio, al largo di Lampedusa dalla motovedetta Cp 324 della Guardia costiera. Salgono a 9, con 343 persone, gli sbarchi registratisi dalla mezzanotte.
Le tre carrette, a bordo delle quali viaggiavano rispettivamente 32 (fra cui 14 donne e 6 minori), 38 (13 donne e un minore) e 30 (12 donne e 1 minore), sono salpate tutte da Sfax in Tunisia. I migranti hanno dichiarato di essere originari di Costa d'Avorio, Guinea, Sierra Leone, Senegal, Burkina Faso, Congo e Mali.
Tutti sono stati già portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove gli ospiti presenti sono arrivati a 1.279.