rotate-mobile
Cronaca Lampedusa e Linosa

Migranti, nuova pulizia per molo Favarolo: al via rimozione di 160 barchini

L'operazione straordinaria, commissionata dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, è in corso dopo il nullaosta della Procura

E' in corso da questa mattina a Lampedusa un'operazione straordinaria, commissionata dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli a seguito del nullaosta della Procura della Repubblica di Agrigento, per la demolizione e rimozione di 160 piccole imbarcazioni ormeggiate (affondate o semi affondate) nello specchio d'acqua dinanzi al molo Favarolo. Lo fa sapere il Viminale. Questo, spiega il ministero, è il quarto intervento nell'arco del 2020 per la bonifica del porto di Lampedusa a seguito dell'intensificarsi del fenomeno degli sbarchi autonomi.

Vertice a Roma sul "dossier" migranti: aiuti economici per Lampedusa e hotspot vuoto in pochi giorni

L'intervento era stato richiesto, e a gran voce, anche negli scorsi giorni dal sindaco di Lampedusa, Totò Martello, che aveva chiaramente detto: "Dicono che ce ne siano 300 di barchette abbandonate, ma abbiamo ormai veramente perso il conto". L'operazione di bonifica delle acque antistanti a molo Favarolo arriva pochissime ore dopo l'incontro, conclusosi ieri sera, a palazzo Chigi fra i rappresentanti del governo il sindaco Martello e il presidente della Regione Nello Musumeci.  


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Migranti, nuova pulizia per molo Favarolo: al via rimozione di 160 barchini

AgrigentoNotizie è in caricamento