L'ispettore Maria Volpe presenta uno spettacolo sui migranti all'istituto "Anna Frank"
È andato in scena "Bambini in mezzo al mare", realizzato dagli alunni della quinta A, guidati dalle insegnanti Alessia Bosco, Adriana Messina e Lia Vita
L'ispettore Maria Volpe, responsabile dell'ufficio minori della questura di Agrigento, ha partecipato nei giorni scorsi ad un incontro all'istituto "Anna Frank", presentando lo spettacolo "Bambini in mezzo al mare", dedicato al tema dei migranti e messo in scena dagli alunni della quinta A, guidati dalle insegnanti Alessia Bosco, Adriana Messina e Lia Vita.
Al centro dello spettacolo, si legge in una nota, "il fenomeno delle ondate migratorie e degli sbarchi, raccontato attraverso lo sguardo di alcuni bambini, finiti con loro genitori su uno dei tanti barconi, che spesso occupano i titoli dei nostri telegiornali e quotidiani. A differenza di quanto accade a volte nella realtà pero' per questa storia è stato scelto un lieto fine. Prima di tutto perché i bambini hanno sempre il sorriso e poi perché non sempre queste vicende finiscono in tragedia, spesso ci sono, infatti, ricongiungimenti con la famiglia e alcuni migranti che arrivano in Italia si laureano o trovano lavoro".
L'ispettore Maria Volpe è l'unica agrigentina e fra i tre siciliani insigniti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'onorificenza di "Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica italiana". Tra i minori che arrivano ad Agrigento è conosciuta come “mamma Maria”. Dal 2004, quando l’immigrazione è diventata l’ambito predominante nell’attività dell’ufficio, prende in consegna i minori immigrati non accompagnati per affidarli ai servizi sociali.