rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Ambiente / Villaseta

Ex isola ecologica di Fondacazzo, i guai non finiscono mai: sequestrata l'area

Trattandosi però di una zona priva di controlli e fuori dai percorsi maggiormente frequentati è improbabile che l'abbandono dei rifiuti si fermi autonomamente

Anche adesso che non c'è più traccia dell'isola ecologica, i guai non finiscono per l'area di fondacazzo divenuta, suo malgrado, una vasta discarica per ogni tipo di rifiuto.

Da ieri è scattato infatti il sequestro preventivo ad opera della stessa Polizia municipale preso atto della presenza di ingenti quantitativi di spazzatura e di materiali a volte anche classificati come "speciali".

WhatsApp Image 2022-09-30 at 12.40.09 (1)-2

Il sequestro ha come scopo anche quello della tutela per i cittadini e, sicuramente, la finalità di limitare l'accesso all'area anche se, come è evidente, trattandosi di una zona priva di controlli e fuori dai percorsi maggiormente frequentati è improbabile che l'abbandono dei rifiuti si fermi autonomamente. 

Dopo il sequestro l'affondo del Codacons: "Che volete farne della città?"

"Dopo l’ennesimo sequestro appare naturale chiedere al duo Miccichè/ Trupia 'cosa volete farne di Agrigento?'. Sono due i centri comunali di raccolta, previsti nel contratto vigente (per un costa di circa 256.000€ annue), mai attivati come da contratto, 2 i ccr aperti dall’amministrazione precedente, gestiti malissimo, entrambi chiusi dall’amministrazione in carica. Ad Agrigento seppure gestiti malissimo, l’amministrazione Firetto/hamel ne aveva lasciati 2 aperti, chiusi entrambi dall’amministrazione Miccichè/Trupia (come hanno investito i soldi risparmiati?) ecco il risultato, sequestri a mai finire, gente che non ha dove conferire gli ingombranti oppure i rifiuti speciali quali toner o i rifiuti Raee(televisori ed elettrodomestici vari). Dal lontano 2014 gridiamo in città che il sistema di raccolta va subito cambiato e migliorato come previsto nel contratto, ma al qualcuno interessano solo nuove assunzioni",

Lo dice in una nota il responsabile dipartimento trasparenza enti locali di Codacons Giuseppe Di Rosa.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ex isola ecologica di Fondacazzo, i guai non finiscono mai: sequestrata l'area

AgrigentoNotizie è in caricamento