Giornata per la consapevolezza sull'autismo, aderisce anche Aragona
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
Anche il Comune di Aragona ha aderito alla "Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La piazza "Umberto I" è stata illuminata di blu per sensibilizzare la cittadinanza ad una maggiore attenzione nei confronti dell'autismo. La giornata Mondiale sull'autismo del 2 aprile ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla patologia autistica, nella speranza di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo.
Noto anche come disturbo dello spettro autistico, vista la gamma di sintomi ad esso legati e che colpisce circa 60 milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo della campagna mondiale "Light it up blue" è far luce su questa disabilità, per promuovere la ricerca e contrastare l'isolamento e la discriminazione.
"La giornata mondiale sull'autismo - sottolinea l'assessore del Comune di Aragona alle Politiche sociali Stefania Di Giacomo Pepe - è occasione per affrontare in modo più diretto e consapevole una patologia ancora invisibile, e per certi versi misteriosa ma purtroppo in crescita costante". Inoltre, il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, domenica 7 aprile, parteciperà alla "Passeggiata per la Consapevolezza dell'Autismo", aperta a tutti i cittadini e agli amministratori dei comuni dell'agrigentino, che si svolgerà nella Valle dei Templi di Agrigento con raduno presso il tempio di Giunone, a partire dalle ore 10.
I più letti
-
1
Una mamma di Sciacca a Monza, Valentina: "Ho realizzato il mio sogno più grande"
-
2
Coronavirus, Sicilia in zona rossa: i divieti e cosa si può fare
-
3
Un agrigentino a "Uomini e donne", Gero Natale debutta su Canale 5
-
4
Maxi tamponamento tra ciclisti sulla statale 115, Polizia penitenziaria evita il peggio