rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Microcriminalità / Canicattì

Si introducono nel cantiere di una scuola e rubano cavi di rame: è il terzo colpo in poche settimane

E’ stato quantificato in circa 15 mila euro il danno provocato dalla banda di “cacciatori” di “oro rosso”. Un danno che non è risultato essere coperto da nessuna polizza assicurativa

Si sono introdotti nel cantiere allestito all’interno della scuola “La Carrubba” di via Enrico Toti e hanno rubato un cavo corrente di circa 100 metri, di proprietà dell’impresa edile di Favara che sta effettuando i lavori nell’istituto scolastico, nonché 25 metri di tubi di rame, dal diametro di 16 centimetri, dell’impianto di riscaldamento e gran parte dell’impianto elettrico della scuola. E’ stato quantificato in circa 15 mila euro il danno provocato dalla banda di “cacciatori” di “oro rosso”. Un danno che non è risultato essere coperto da nessuna polizza assicurativa. Per Canicattì, per una scuola della città dell’uva Italia che è cantiere di manutenzione dell’edificio scolastico, si tratta del terzo colpo nel giro di poche settimane. I primi due – grosso modo simile – erano stati fatti alla scuola “Rapisardi”.

Per l’istituto “La Carrubba” di via Enrico Totila denuncia di furto aggravato – messo a segno durante le ore notturne - è stata formalizzata dall’imprenditore di Favara, socio dell’impresa edile che si sta occupando appunto dei lavori. I carabinieri della compagnia di Canicattì hanno avviato subito le indagini per provare a dare un nome e cognome ai ladri. Non ci sono certezze, ma la “mano” sembra essere sempre la stessa. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Si introducono nel cantiere di una scuola e rubano cavi di rame: è il terzo colpo in poche settimane

AgrigentoNotizie è in caricamento