Fede, folclore e tradizione che si rinnovano: in migliaia ai piedi di "San Calò"
Il "Santo Nero", pochi minuti dopo mezzogiorno, è uscito dal santuario accolto da migliaia di fedeli e dalla banda
Puntuale, ogni anno, come da decenni: pochi minuti dopo mezzogiorno il Santo Nero è uscito dal santuario di San Calogero. In migliaia, dalla stazione fino a piazza Vittorio Emanuele, sono là per rendergli omaggio o semplicemente per partecipare alla festa.
E' partita ufficialmente la festa più amata dagli agrigentini fra paganesimo, folclore e religione. Un mix che fa della settimana di San Calò la ricorrenza più amata dagli agrigentini e che attira la gente da ogni parte della provincia e della Sicilia.
VEDI LA DIRETTA: San Calogero, tripudio di devoti
Il simulacro del Santo Nero sta facendo, col tradizionale zig zag, il suo percorso dal santuario alla via Atenea.