A Favara è stata posta la prima pietra dell’ambizioso programma integrato per il recupero e la riqualificazione della zona del centro storico che, il 23 gennaio del 2010, fu scenario del tragico crollo nel quale persero la vita le sorelline Marianna e Chiara Pia Bellavia. Nell’area delle macerie della palazzina crollata sorgerà una nuova piazza che il Comune dedicherà proprio alle sfortunate bambine.
Nella zona di via del Carmine, il tempo sembra essersi fermato. Ad oggi, l’intera zona porta ancora i segni di quella tragedia che la comunità non ha dimenticato.
Otto anni dopo il crollo, "sì" al progetto di recupero di via Del Carmine
„Otto anni dopo il crollo, "sì" al progetto di recupero di via Del Carmine
Il progetto di riqualificazione, avviato dalla precedente amministrazione comunale e che rischiava di perdersi nel labirinto della burocrazia regionale, è stato recuperato dalla giunta in carica. L’importo complessivo dei lavori è di 265 mila euro di cui 212 mila a carico della Regione. La fine prevista delle opere è stata fissata al 26 gennaio 2023.
- Persone:
- Rosario Manganella, Anna Alba
- Argomenti:
- centro storico
- favara
- lavori
- riqualificazione