Complesso dell’ex preventorio “Peruzzo”, il Libero consorzio ha deciso: concesso al Comune di Santo Stefano
L’intento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Cacciatore è preservare e utilizzare l’imponente e spaziosa struttura, originariamente sede della facoltà di scienze forestali, come spazio polifunzionale con finalità sociali e di servizio alle imprese
I documenti sono stati ormai firmati: l’intero complesso denominato “Ex preventorio Peruzzo” è stato concesso a titolo gratuito al Comune di Santo Stefano Quisquina.
Dopo avere acquisito un’ala dove oggi sorge la ”Cittadella delle associazioni, è stato dunque messo nero su bianco per ciò che riguarda il contratto di comodato con il quale il Libero consorzio comunale di Agrigento ha affidato e concesso a titolo gratuito l’utilizzo al Comune dell’intero complesso
L’intento dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cacciatore, è preservare e utilizzare l’imponente e spaziosa struttura, originariamente sede della facoltà di scienze forestali, come spazio polifunzionale con finalità sociali e di servizio alle imprese. Sarà un centro convegni ed ospiterà fiere ed eventi temporanei.
“Il contratto di comodato - dice il sindaco Cacciatore - definisce l’iter avviato da Raffale Sanzo nell’ambito di quella collaborazione istituzionale che caratterizza sempre di più la vita e l’attività del Libero consorzio comunale di Agrigento con gli enti locali, permettendo così la piena fruizione di un immobile che per valore architettonico e per la sua funzionalità può diventare uno spazio di grande interesse per tutto il comprensorio dei Sicani”.