rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
La scoperta

"Riina e Provenzano ad Agrigento nel 1983 per provare a condizionare la Dc": la rivelazione shock di Mannino

L'ex ministro e senatore è intervenuto durante un congresso dedicato al quarantennale del congresso regionale che cacciò Ciancimino

"Totò Riina e Bernardo Provenzano furono ad Agrigento nel 1983 durante il Congresso Regionale della Democrazia Cristiana, alloggiando in un albergo di fronte al Jolly Hotel". A rivelarlo, ieri pomeriggio, durante un convegno svoltosi alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento in ricordo del quarantennale del congresso della Dc che estromise dal partito l'ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino, è stato Calogero Mannino, già ministro proprio dello "Scudocrociato".

"La presenza dei due pericolosi latitanti al congresso regionale della Democrazia cristiana - dice una nota a firma degli organizzatori - induce a pensare che essi erano davvero interessati ad influenzare il congresso o quanto meno a capire il suo svolgimento al fine di conoscere chi fossero stati i nemici da sconfiggere. Il congresso, nonostante la presenza dei due criminali mafiosi, scelse la strada di emarginare Ciancimino, che era
il loro referente politico, facendo una scelta etica politica di grande valore storico, sempre attuale"

Il convegno è stato organizzato dal centro studi "Evangelium vitae" diretto da Enzo Di Natali. Presenti, oltre a Mannino, Enrico La Loggia,
Lillo Pumilia, Angelo La Russa, Rino La Placa. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Riina e Provenzano ad Agrigento nel 1983 per provare a condizionare la Dc": la rivelazione shock di Mannino

AgrigentoNotizie è in caricamento