rotate-mobile
Cronaca Canicattì

Ripresa delle attività per asili e ludoteche: ecco le misure da adottare

I gestori di tutte le scuole paritarie, gli asili nido, le ludoteche, i centri ricreativi per minori e associazioni che offrono servizi educativi e ricreativi per minori potranno presentare il progetto per la ripresa dell’attività al Comune

Riapertura di centri estivi per bambini e adolescenti e misure anticovid: ecco cosa c'è da sapere. Gli assessori alle Politiche per la Famiglia (Antonio Giardina) e Cultura e Associazionismo (Angelo Cuva), intervengono sul tema specificando che queste strutture, sia al chiuso che all'aperto, potranno tornare operative solo a patto di rispettare alcune misure.

In particolare, il gestore delle attività deve garantire l’elaborazione di uno specifico progetto da sottoporre preventivamente all’approvazione del Comune nel cui territorio si svolge l’attività, nonché, per quanto di competenza, da parte delle competenti autorità sanitarie locali.

"Per tali ragioni - dice una nota del Comune - i gestori di tutte le Scuole paritarie, gli Asili nido, le Ludoteche, i Centri ricreativi per minori e associazioni che offrono servizi educativi e ricreativi per minori potranno presentare il progetto per la ripresa dell’attività nella seguente modalità: inviando mail all'indirizzo a.pullara@comune.canicatti.ag.it o alla Pec pubblicaistruzione@pec.comune.canicatti.ag.it per info chiamare il n. 0922 - 734511".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ripresa delle attività per asili e ludoteche: ecco le misure da adottare

AgrigentoNotizie è in caricamento